#VENEZIA80 – 30/8 -9/9/2022 SPECIALE #14: (DAY 7) le pillole di Maria Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Dalla Francia due piccoli film VENEZIA 80 Fuori Concorso VIVANTS di ALIX DELAPORTE con Alice Isaaz, Roschdy Zem, Vincent Elbaz, Pascale Arbillot, Pierre Lottin, Jean-Charles Clichet / Francia, Belgio / 86’ SINOSSI Gabrielle è appena entrata a far parte di un prestigioso network di informazione. In assenza di un’adeguata formazione, deve dimostrare di essere all’altezza e trovare il proprio posto all’interno di un gruppo di inviati speciali di grande esperienza.

#VENEZIA80 – 30/8 -9/9/2022 SPECIALE #10: (DAY 5) le pillole di Maria Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Il primo lungometraggio di Ariane Louis-Seize si presenta come un film inaspettatamente sorprendente GdA SELEZIONE UFFICIALE Humanist Vampire Seeking Consenting Suicidal Person, di Ariane Louis-Seize SINOSSI Sasha è una giovane vampira con un problema molto serio: ha una sensibilità che le impedisce di uccidere! Quando i genitori, esasperati dalla situazione, le tagliano i rifornimenti di sangue, la vita di Sasha è in pericolo. Per sua fortuna incontra Paul, un

#VENEZIA80 – 30/8 -9/9/2022 SPECIALE #8: (DAY 4) Le pillole di Maria Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Il regista Tuna ci propone il ritratto di un percorso di crescita e di scoperta della propria identità ORIZZONTI YURT (DORMITORY) RECENSIONE di NEHIR TUNA con Doğa Karakaş, Can Bartu Arslan, Ozan  Çelik, Tansu Biçer, Didem Ellialtı, Orhan  Güner, Işıltı Su Alyanak / Turchia, Germania, Francia / 116’ Per Maria Vittoria Battaglia al film va la seguente valutazione 3,5\5 SINOSSI 1997, le tensioni tra turchi religiosi e laici stanno aumentando. Il

#VENEZIA80 – 30/8 -9/9/2022 SPECIALE #6: (DAY 2) Le pillole di Maria Vittoria Battaglia

(da Venezia Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Anna Maria Stramondo - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Il regista Claudio Casale presenta un’opera enigmatica, virtuosistica BIENNALE COLLEGE The Year of the Egg, di Claudio Casale SINOSSI Adriano e Gemma sono una giovane coppia in attesa del primo figlio e hanno deciso di farlo nascere lontano da un mondo in cui l’attenzione allo spirito è oscurata dal lavoro, dai vincoli sociali e dal profitto. Si sono quindi rivolti alla comunità dell’Uovo: un gruppo spirituale che, sotto la guida

Direttamente da #CANNES75 IO SONO TUO PADRE di Mathieu VADEPIED

Presentato nel 2022 ad Un Certain Regard come film d’inaugurazione è una storia di guerra il film IO SONO TUO PADRE (FATHER AND SOLDIER) di Mathieu VADEPIED viene presentato al pubblico in Italia. L’incipit ci porta nel 1920 vicino a Verdun in Francia dove i soldati scavano nel terreno estraendo resti umani. Il film inizia con musica greve, e già questo la dice lunga sul finale! 1917 Senegal una mandria di buoi condotti dai nomadi del posto tornano al villaggio all’alba, nascondendosi per evitare di essere arruolati forzatamente. Ma non si scappa

#MarettimoItalianFilmFest: Tutti i premiati della 4^edizione

Premio Stella Maris come Miglior film 2023 a La primavera della mia vita La serata finale, condotta da Beppe Convertini e Gabriella Carlucci, andrà in onda sulla Rai   Si è chiusa con la consegna dei premi Stella Maris, tra momenti di musica e intrattenimento, la quarta edizione del Marettimo Italian Film Fest - We love the sea (MIFF), l’appuntamento cinematografico che si è svolto sull’isola più occidentale e selvaggia delle Egadi. Ad aggiudicarsi il Premio come Miglior film 2023 è stato La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi, interpretato da Colapesce e Dimartino. Ospite d’onore della serata

#MarettimoItalianFilmFestival – Dal 19 e fino al 22 luglio

Con proiezioni di film, cortometraggi e documentari a cielo aperto dedicati al mare e alla valorizzazione dell'ambiente marino, ma anche talk, spettacoli, appuntamenti culturali e iniziative di food&travel, oggi mercoledì 19 luglio, si alza il sipario sulla quarta edizione del Marettimo Italian Film Fest - We love the sea. Un evento organizzato dal 19 al 22 luglio sull’isola sacra, la più lontana delle Egadi, da Solemar eventi, di cui è presidente Cettina Spataro, insieme a Gabriella Carlucci (supervisor artistico), Toto Vento, Beatrice Just e Giorgio Rusconi. È realizzato con il supporto del Ministero beni culturali, della Regione

#MarettimoItalianFilmFestival : tutto pronto per la 4^ ed. dal 19 al 22 luglio

Le prime anticipazioni: ospite d’onore Maria Grazia Cucinotta. Attesi Donatella Finocchiaro, Pino Ammendola, Alessio Vassallo. Sul palco anche Colapesce e Di Martino  Al via la Summer School per sensibilizzare i giovani sulla tutela dell’ambiente e del mare Conto alla rovescia per la quarta edizione del Marettimo Italian Film Fest 2023 - We love the sea, l’appuntamento dedicato al cinema Made in Italy che prenderà il via il 19 luglio sull’isola, con l’apertura ufficiale nell’incantevole scenario delle Egadi. Dagli attori alle attrici, ai cantanti, tanti i personaggi che saranno protagonisti a Marettimo fino alla sera del 22 luglio. Il

#CANNES76 – 16/27 maggio 2023 SPECIALE #23 (DAY 10): Le incursioni critiche di Marina sulla Croisette

day-10-cannes-76

Verso la fine del festival (da Cannes Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Ancora film in concorso, in questa decima giornata del 76° Festival di Cannes. Eppure, di fianco a importanti nomi del calibro di Wim Wenders e Catherine Breillat, vi sono stati anche altri importanti autori – oltre, ovviamente, a registi esordienti – ad aver presentato le loro opere sulla Croisette. Di seguito, dunque, alcune tra le principali novità di Cannes 76. COMPETITION L’ÉTÉ DERNIER di Catherine BREILLAT Un importante avvocato mette a

#CANNES76 – 16/27 maggio 2023 SPECIALE #21 (DAY 9): Le incursioni critiche di Marina sulla Croisette

cannes-76-day-9

L’Italia colpisce ancora (da Cannes Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Grande attesa, in concorso a questo 76° Festival di Cannes, per Il Sol dell’Avvenire, ultima fatica del regista nostrano Nanni Moretti, particolarmente amato a Cannes (dove aveva vinto, tra l’altro, la Palma d’Oro nel 2001 per La Stanza del Figlio). Eppure, il film non è stata l’unica sorpresa in questa nona giornata di festival. Di seguito, infatti, ecco una panoramica di ciò che è stato presentato in anteprima sulla Croisette. COMPETITION IL

Top