Stravincono Amira di Mohamed Diab e Una storia d’amore e di desiderio di Leyla Bouzid Dopo 10 giorni di kermesse guidati dall'instancabile amorevolezza di Ginella Vocca e la competenza del team composta da Giulio Casadei, Gianfranco Pannone, Alessandro Zoppo e Veronica Flora, la Giuria del Concorso Ufficiale, composta da Leonardo Di Costanzo, Ippolita Di Majo, Mathilde Henrot, Francesca Mazzoleni, Melania Mazzucco ha assegnato il Premio AMORE E PSICHE per il Miglior Film: Amira di Mohamed Diab (Egitto/Giordania/EAU, 2021, 101’) “Il film, ispirato da notizie di cronaca come il contrabbando di sperma dei
Festival Internazionali a Roma
#RENDEZVOUS XXIma edizione: IL CINEMA E’ DONNA
TUTTO SUL FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE 9-13 GIUGNO, torna a Roma al Cinema Nuovo Sacher, dal 9 al 13 giugno 2021, e con selezioni speciali alla Cineteca di Bologna e al Cinema Massimo di Torino. «È con grande piacere vedere le sale riaprire e salutare la nuova edizione del Festival Rendez-vous pronto ad accogliere un pubblico affezionato e fedele. I legami cinematografici tra Italia e Francia, sono sempre più forti e, in questo momento di rinascita, saranno da volano a nuovi progetti cinematografici tra i nostri Paesi», con queste parole l’Ambasciatore Christian Masset, saluta la XI edizione della manifestazione. «Dopo
#MedFilmFestival Bando 2021 – XXVII edizione a Roma dal 5 al 14 novembre
#MedFilm Festival 2021: al via le iscrizioni per lungometraggi e ortometraggi Al via le iscrizioni per lungometraggi e cortometraggi del MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, che si terrà, per la sua 27a edizione, dal 5 al 14 novembre 2021. In un tempo che mangia il tempo, il MedFilm Festival tiene la rotta e guarda lontano, alla ricerca delle opere migliori in arrivo dalle coste del Mediterraneo. La 27° edizione del festival segnerà il ritorno delle proiezioni in sala, senza rinunciare ad una finestra sull’online, per promuovere il cinema di qualità oltre i tutti i
#AquaFilmFestival 5^ Ed. – 25/27 marzo 2021 On line
Siamo alla quinta edizione quest'anno online su MyMovie.it di Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo, per scoprire nuovi talenti cinematografici e nel campo dell’audiovisivo. Le proiezioni del festival, organizzato da Universi Aqua Associazione Culturale no profit, si terranno, gratuitamente, sulla piattaforma internazionale di MyMovies.it. raggiungibile al seguente indirizzo internet: www.mymovies.it/ondemand/mymovieslive. Anche la serata di premiazione si terrà su in streaming, sempre su MyMovies.it. Direttore Artistico e fondatrice del Festival è Eleonora Vallone – pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema,
#TERTIOMILLENNIO riparte in digitale
Dal 23 febbraio al 2 marzo la XXIV edizione del TMFF, il festival del dialogo interculturale e interreligioso organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo si svolgerà per la prima volta in forma esclusivamente digitale su MYmovies.it. Traendo spunto da una citazione del poeta Friedrich Hölderlin, lo storico festival della Fondazione – nato nel 1997 per volere di Papa Giovanni Paolo II – propone una lettura dell’attualità partendo da “ciò che salva”, cercando nella filmografia contemporanea non il lamento del presente ma spunti di ripresa, di salvezza, per individui e comunità. «Un titolo che
#AQUAFILMFESTIVAL V^ Edizione 25-27 marzo 2021 online
Si terrà a Roma, il 25, 26 e 27 marzo 2021 la quinta edizione di Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo, per scoprire nuovi talenti cinematografici e nel campo dell’audiovisivo. Le proiezioni del festival, organizzato da Universi Aqua Associazione Culturale no profit, si terranno, gratuitamente, sulla piattaforma internazionale di MyMovies.it, mentre la serata di premiazione (ancora in via di definizione se in presenza o meno) si terrà in streaming alla Casa del Cinema di Roma. Direttore Artistico e fondatrice del Festival è Eleonora
XXVI edizione MEDFILM FESTIVAL 9/20 NOVEMBRE 2020 #anewtogether
Per questa 26° edizione il MedFilm Festival spalanca le porte a tutti. Nell’anno in cui l’inatteso ha bussato alle nostre porte, il MedFilm ha trovato il suo nuovo linguaggio, cogliendo la sfida al cambiamento e facendone ricchezza. Grazie ad una sinergica partnership con la piattaforma MYmovies, tutto il programma sarà disponibile online per il pubblico dal 9 al 20 novembre. Il festival, presieduto da Ginella Vocca e diretto da Giulio Casadei, vede quest’anno la partecipazione di 70 film, in rappresentanza di 30 paesi, di cui 38 film in anteprima italiana,
SPECIALE #ROMAFF15 #8 – 15/25 OTTOBRE 2020: (DAY 4) Fortuna di Nicolangelo Gelormini – la recensione di Maria Vittoria
(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Fondazione Cinema per Roma) Narrazione delicata di un caso di violenza su una bambina Ricordo esattamente il 2014 quando i telegiornali passarono la notizia della morte di Fortuna Loffredo a Parco Verde, Caivano, e ricordo lo sgomento dei giorni successi quando, con il proseguire delle indagini, fummo tutti messi a conoscenza delle circostanze di questo decesso. Fortuna, 6 anni appena, morta dopo essere precipitata dal settimo piano, probabilmente nel tentativo di
PKF 14a edizione PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL Ebraismo e Israele nel Cinema
Roma, 16/20 novembre 2019 Casa del Cinema, Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani Torna dal 16 al 20 novembre 2019 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Italiano" Pitigliani - a entrata gratuita fino a esaurimento posti - il Pitigliani Kolno'a Festival - Ebraismo e Israele nel Cinema, giunto alla quattordicesima edizione, dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico. Prodotto dal Centro Ebraico Italiano" Pitigliani e diretto da Ariela Piatte Ili e Lirit Mash, il PKF2019 propone per la consueta sezione "Sguardo sul nuovo cinema israeliano" opere
DA UN QUARTO DI SECOLO A CAVALLO DI DUE MILLENNI MEDFILMFESTIVAL RACCONTA IL MARENOSTRUM
Il Medfilm Festival grande festa delle culture e il più antico festival di cinema internazionale della Capitale che quest’anno, celebra la 25° edizione, tappa importante di un viaggio sempre nuovo alla scoperta di tutte le Sponde Culturali del Mediterraneo. Il festival, presieduto da Ginella Vocca con la direzione artistica di Giulio Casadei, si terrà dall’8 al 21 novembre presso il Cinema Savoy, il Macro Asilo, il Nuovo Cinema Aquila e lo Spazio Apollo Undici. La cultura al centro del Mediterraneo. Questo è il senso genuino del 25° MedFilm Festival. È un richiamo