#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #1 (DAY-7)

A Mario Martone il compito di rappresentare l’Italia, insieme alle sorelle Alice ed Alba Rorhwacher, giurate d’eccezione (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) La presenza del Cinema Italiano in questa 78ma edizione del Festival per eccellenza è affidata a Mario Martone E’ infatti solo uno il film italiano in concorso che ci rappresenterà tra meno una settimana sulla Croisette. E’ pur vero che nell’altra selezione competitiva di registi emergenti Un Certain

Il tributo del Cinema a #PapaFrancesco : un Papa POP

#papafrancesco – A MAN OF HIS WORLD di WIM WENDERS Era stato presentato nel 2018 a Cannes fuori concorso. Era stato presentato anche in Italia tra tante polemiche il documentario su Papa Francesco realizzato da WIM WENDERS: POPE FRANCIS – A MAN OF HIS WORLD.  Un grande regista come Wim Wenders racconta un grande argentino come Papa Francesco. Il film è la seconda coproduzione realizzata dal Vaticano con compagnie cinematografiche esterne, nonché la prima volta in assoluto in cui un Papa si rivolge direttamente agli spettatori, affrontando argomenti come l'ecologia, l'immigrazione,

#LaVitadaGrandi di Greta Scarano con Matilda De Angelis #SoloalCinema

Il tocco femminile di Greta Scarano, coniugato alla interpretazione di una professionista come Matilda De Angelis fa la differenza in un film sulla disabilità autistica in una famiglia disfunzionale nel film #LaVitadaGrandi Sinossi: Irene sta costruendo una vita regolare a Roma, quando è costretta a tornare a Rimini, la sua città natale per prendersi cura di Omar, suo fratello autistico di 40 anni. Scoprirà che Omar ha idee chiare sul suo futuro: non vuole in nessun modo vivere con lei una volta che i genitori non ci saranno più. Convince Irene

#ACompleteUnknown di James Mangold, biopic su #BobDylan

  Gli esordi dell’icona Folk del sessantotto per antonomasia sono il filo conduttore di questo biopic ben riuscito grazie alla performance degli attori tutti anche canora   In primis Timothée Chalamet che si è calato nel personaggio e nelle qualità canore e musicali dell’idolo di tante generazioni, con una preparazione impeccabile. Ma anche Edward Norton nel ruolo di Pete Seeger, la stupenda Elle Fanning nel ruolo di una amorevole Sylvie e Monica Barbaro nel ruolo di Joan Baez, altrettanto brava con le sue performance canore. In #ACompleteUnknown viene fuori una figura inedita di un talento con le

#WESTSIDESTORY inaugura la stagione 2024/2025 del Sistina

  #WESTSIDESTORY il Musical - Kolossal rivisitato da MASSIMO ROMEO PIPARO nella versione italiana per il pubblico romano al Teatro Sistina (dal Teatro Sistina Luigi Noera - le foto e i video sono pubblicate per gentile concessione del Teatro SISTINA)  - Il capolavoro "per eccellenza" del teatro musicale, acclamato dagli spettatori di tutto il mondo, è pronto ad infiammare il palco del Teatro Sistina: il Musical-Kolossal "West Side Story", nella versione adattata per il pubblico italiano da Massimo Romeo Piparo che ne firma anche la regia. Tratto dall'omonimo Musical che Arthur Laurents,

#FestivalDeiPopoli65 – Speciale #3 – I Premi

“Mother Vera” di Cécile Embleton e Alys Tomlinson e “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque sono i due vincitori delle sezioni principali del  #FestivalDeiPopoli65 “Mother Vera” di Cécile Embleton e Alys Tomlinson, ritratto di una suora alla ricerca di libertà e della propria identità, vince il Concorso Internazionale “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque, western moderno che segue una famiglia di cowboy tra attenzione all’ecosistema e difficoltà economiche, vince il Concorso Italiano Il secondo premio del concorso internazionale è andato a “Bogancloch” di Ben Rivers, ritratto di un mistico

#FestivalDeiPopoli65 – Speciale #2 – Inaugurazione

Il documentario sul teatro al carcere di Volterra  con la prima assoluta di “Qui è Altrove” di Gianfranco Pannone e un videomessaggio di Ken Loach 40 anni dopo la vittoria del suo “Which Side Are You On?” sono la cornice alla serata d'inaugurazione, mentre Paolo Cognetti e Vasco Brondi inaugurano il 65° Festival dei Popoli con la prima italiana di “Fiore Mio” #Fiore Mio”, scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti, racconto delle cime del monte Rosa, luoghi geografici che l’uomo sta perdendo, alla sua presenza e con Vasco Brondi che

#LOCARNO77 06/16 agosto 2024 SPECIALE #5 (DAY 11) I PREMI

Da Piazza Grande il Focus sui Palmares: TOXIC di Saulė Bliuvaitė vince, insieme a HOLY ELECTRICITY di Tato Kotetishvili (da Locarno Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di #LOCARNOFF) Il palmarès del 77° Locarno Film Festival ha incoronato Akiplėša (Toxic) di Saulė Bliuvaitė, un ritratto incisivo delle adolescenti e delle schiaccianti aspettative che le attendono. Inoltre, al Concorso Internazionale, Mond di Kurdwin Ayub ha vinto il Premio Speciale della Giuria, mentre il Pardo per la Migliore Regia è andato a Laurynas Bareiša per Seses (Drowning Dry). I due

#LOCARNO77 06/16 agosto 2024 SPECIALE #4 (DAY 11)

Da Piazza Grande il Focus sui film più belli in Concorso: TOXIC spiazza tutti, insieme all’italiano Luce e HOLY ELECTRICITY di Tato Kotetishvili (da Locarno Luigi Noera - Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di #LOCARNOFF) CONCORSO INTERNAZIONALE AKIPLĖŠA (TOXIC) di Saulė Bliuvaitė Sognando di fuggire dalla desolazione della città industriale dove sono nate, le due tredicenni Marija e Kristina stringono un legame unico nella scuola locale per modelle, dove la promessa di una vita migliore spinge le ragazze a violare i propri corpi in modi sempre più estremi. Saulė Bliuvaitė

#LOCARNO77 06/16 agosto 2024 SPECIALE #3 (DAY 8)

Da Piazza Grande il Focus del Festival : Fuori Concorso e la Settimana della critica non deludono (da Locarno Luigi Noera – Le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di la # LOCARNO) FUORI CONCORSO LA VITA ACCANTO di Marco Tullio Giordana (In occasione del suo nuovo film Tullio Giordana sarà premiato con il Pardo alla carriera) Anni Ottanta, una città d’arte italiana, una famiglia ricca. Nasce Rebecca con una vistosa macchia rossa sul viso che genera in famiglia rigetto, crudeltà e amore tormentato. La musica sarà il suo rifugio. RECENSIONE:Rebecca è una

Top