Dalla #Berlinale73 #SUZUME di Makoto Shinkai

L'altro mondo coesiste perfettamente con un'evocazione dettagliata della vita quotidiana giapponese Il nuovo film d’animazione di Makoto Shinkai sulle avventure della giovane Suzume insieme all’amico del cuore Souta che viene trasformato in una sediolina a cui manca la quarta gamba e che nasconde un segreto. In una piccola e tranquilla cittadina dell'isola meridionale giapponese di Kyushu, la diciassettenne Suzume vive con sua zia da quando ha perso la madre da bambina. Un giorno, mentre va a scuola, incontra un misterioso giovane di nome Souta che è alla ricerca di una porta. Lo

SPECIALE #BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 #8 (DAY 5): Pillole dalle sezioni GENERATION

(da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Berlinale) Un doc che inneggia alla settima arte troverà un suo posto tra i documentari rivolti alle nuove generazioni. And the King Said, What a Fantastic Machine di A. Danielson e M. Van Aertryck Il documentario è costruito con la tecnica del found footage ed ha una trama divisa in due parti, parzialmente sovrapposte. L’introduzione apre in una camera oscura, allestita in luogo pubblico in cui si invitano gli spettatori ad usufruire dello spettacolo dei

SPECIALE #BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 #6 (DAY 4)

Ingeborg Bachmann – Journey into the Desert di Margarethe von Trotta- La recensione di Marina Pavido (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Berlinale) Il ritratto delle opere della celebre scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann della regista Margarethe von Trotta anche se incompleto la fa conoscere al grande pubblico. Fragile, sensibile, ma anche estremamente intelligente, indipendente e arguta, Ingeborg Bachmann (qui impersonata dall’apprezzata Vicky Krieps) ha avuto, nel corso della sua vita, una turbolenta relazione con lo scrittore svizzero Max Frisch

SPECIALE #BERLINALE73 – 16/26 febbraio 2023 #3 (DAY 1)

 La recensione di Marina Pavido: She came to me di Rebecca Miller delude la critica ed il pubblico (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Marina Pavido- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Berlinale) She came to me di Rebecca Miller film d’apertura del 73° Festival di Berlino – all’interno della sezione Berlinale Special – è la storia di due famiglie si alternano sul grande schermo. Steven (impersonato da Peter Dinklage) è un compositore in piena crisi creativa, sposato con la psicologa Patricia (Anne Hathaway) – una donna estremamente affascinante,

Top