Speciale 69FF Locarno: a due giorni dall’inizio dopo Bud Spencer è la volta della serie TV GOTTHARD

copyright © Festival del film LocarnoIeri un primo assaggio di festival con la proiezione del film che incoronò il duo Terence Hill e Bud Spencer nel nuovo genere. Domani invece lo sguardo in prima mondiale della fortunata coproduzione tra Svizzera, Germania e Repubblica Ceca dal titolo GOTTHARD. Ma veniamo alle novità di quest’anno che sono sintetizzate così dal Direttore artistico Carlo Chatrian: “Dedico a Michael Cimino e Abbas Kiarostami quest’edizione. Non solo come ringraziamento per le emozioni che hanno regalato al pubblico del Festival, ma anche perché rappresentano quel cinema

Speciale 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: in attesa che il Direttore Artistico Alberto Barbera sveli il programma, ecco le ultime anticipazioni

Tra qualche giorno con la presentazione dei film in concorso ne sapremo di più. Intanto le ultime notizie da Venezia. Iniziamo dalle Giurie.Il regista francese Robert Guédiguian e l’attore e regista italiano Kim Rossi Stuart  sono state scelti come Presidenti rispettivamente per la sezione Orizzonti e per il Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” – Leone del Futuro. Mentre Presidente della Giuria del Concorso Venezia 73 – come già annunciato – è il regista Sam Mendes.Il regista Robert Guédiguian può essere considerato il moderno cantore di Marsiglia, la città dove è

Marzili-Movie 2016 va in “India”!

26/30 luglio Freibad Marzili, Marzilistrasse 29, Berna "Siamo spinti dall’Amore per il pubblico cinefilo, e così siamo arrivati alla 13 ^ edizione di Marzili – Movie. Andiamo avanti attraverso l'India con film emozionanti e divertenti. Attendiamo con ansia la vostra visita! Il Team di Marzili-Movie" Questo è l'invito che ci rivolge Marzili Movie. Quest'anno giunto alla edizione n. 13, il Marzili Movie ospita la grande India e la cosidetta Bollywood come sempre nella splendida cornice del Parco Marzili di Berna. Era l'anno 2004 quando iniziò l'avventura con la vicina

EDITORIALE: ennesimo attentato suicida in Europa. Il modello Israeliano-Palestinese sbarca nel Vecchio Continente?

Gli Europei non sono abituati al susseguirsi di attentati come lo sono in Israele. Purtroppo questo nefasto modello di vita (ossia di convivere con il terrore) ha trovato negli ultimi mesi (diciamo a partire dall’ attentato parigino del 13 novembre 2015) terreno fertile anche in Europa. Non ci eravamo ancora ripresi della strage di Nizza, preoccupati per la deriva antidemocratica turca, che oggi l’ennesimo fatto stragistico ha stravolto la quotidianità di ognuno di noi. Fine settimana ancora una volta macchiato di sangue. Questa volta a Monaco in Germania. E dove

GUERRE&PACE FILMFEST 14a edizione 25 – 31 luglio FORTE SANGALLO a NETTUNO

Lungometraggi, documentari e presentazioni di libri a ingresso gratuito. Tema della quattordicesima edizione: “Esodi di guerra” Si tiene a Nettuno dal 25 al 31 luglio 2016– a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - presso il complesso architettonico di Forte Sangallo, la quattrordicesima edizione del Guerre&Pace Filmfest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi. Una settimana con proiezioni di lungometraggi, documentari, ma anche mostre, libri - in collaborazione con le principali case editrici. Il tema di questa

Animavì, festival di cinema d’animazione poetico I^edizione: i Premi Finali

Vince un cortometraggio russo la prima edizione di Animavì, unico festival al mondo dedicato specificatamente all’animazione poetica ed’autore, diretto dal regista Simone Massi. Altri premi a corti dal Canada, USA, Lituania, Cina e Italia. Si è tenuta a Pergola (Pesaro Urbino) dal 14 al 17 luglio 2016 presso il giardino di Casa Godio, la prima edizione di ANIMAVÌ - Festival Internazionale del Cinema d’animazione poetico, con la direzione artistica di Simone Massi, considerato uno dei più importanti registi di animazione a livello internazionale, vincitore del David di Donatello per Dell'ammazzare

XVI Edizione Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi 25-31 Luglio

La tredicesima edizione della kermesse cinematografica utilizza  ancora una volta la scenografia naturale del centro storico del borgo marinaro pachinese, con la Piazza,  la tonnara e il cortile di Villadorata, accendendo tre schermi cinematografici.Come sottolinea il regista NELLO CORREALE, ideatore e direttore artistico del festival si tratta di: «…un Cinema di Frontiera inteso non come cinema di periferia o marginale, cascame di un cinema dominante, centripeto; bensì un cinema che si interroga, che guarda all’altro da sé, aperto al nuovo. Un cinema che sia punta avanzata verso l’esterno, avamposto e

Il nuovo cinema Cileno al Giffoni FilmFestival: Rara – opera prima di Pepa San Martin

Sarà presentato in anteprima italiana al Giffoni Film Festival martedì 19 luglio 2016, alle ore 14:30 in Sala Truffaut, 'Rara', esordio nel lungometraggio della regista cilena Pepa San Martin, che sarà presente alla proiezione accompagnata dall'attrice quattordicenne Julia Lübbert. Il film, che uscirà in sala a fine settembre 2016 distribuito da Nomad Film Distribution, è in concorso a Giffoni nella sezione Generator+13 e ha ricevuto, al Festival di Berlino di quest'anno il premio Miglior Filmall’interno della sezione Generation Kplus International Jury. Sara vive con sua madre, sua sorella e la

Tutto Giffoni 2016: i numeri della 46esima edizione dal 15 al 24 luglio

Anche quest’anno il Festival saprà emozionare e stupire con un programma sempre più ricco ed articolato: 175 opere, di cui 105 in concorso, 4 anteprime, 8 eventi speciali e 1 teaser proposti grazie all’adesione delle più importanti major, una maratona “Omaggio a Leonardo di Caprio”, 18 tra artisti solisti e band per 10 eventi musicali, più di 250 spettacoli gratuiti tra laboratori, teatro per bambini, giocolieri, artisti di strada, ballerini, circensi e burattini, 20 incontri dedicati all’innovazione digitale, 5 Meet the Stars riservati a 4.000 fan non in giuria. Sono

Aperte fino al 15 luglio le iscrizioni gratuite per CORTI all’ AQUA FILMFESTIVAL

I^ edizione - Roma 6/9 ottobre Casa del Cinema Si terrà   - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - dal 6 al 9 ottobre 2016 presso la Casa del Cinema di Roma  la prima edizione dell’ Aqua Film Festival , rassegna di opere cinematografiche, dedicate al prezioso puro e limpido elemento e fonte di vita, ma anche ampio contenitore di simposi, workshop, seminari, talk, incontri, tavole rotonde, mostre, sfilate, rappresentazioni e corsi specialistici, anche per ragazzi, sul  tema dell'Acqua , interpretato nelle sue nelle sue diverse forme e

Top