ASIATICA – Incontri con il Cinema Asiatico (DAYS 1, 2 & 3)

Prosegue, dopo la pausa di chiusura settimanale del MAXXI, la XVI edizione di Asiatica curata da Italo Spinelli. Nel fine settimana sono state molte le curiosità e le inedite pellicole proposte dall’Oriente.
Interessante il film doc cinese Dejide su una famiglia di pastori mongoli e il loro rapporto con gli animali da cui traggono sostentamento. I paesaggi mozzafiato del Nord Est della Mongolia innevato dove anche i Suv hanno bisogno dell’apripista per potere raggiungere tutte le comunità. Il contrasto tra il carro trainato dal bue per trasportare i blocchi di ghiaccio e i moderni Suv è immediato. Documentario intimista che si svolge


all’interno del rifugio della famiglia di pastori fatto con le pelli delle pecore e con una grande stufa al centro per sopravvivere alle rigidissime temperature esterne. Al tema affrontato della modernità che avanza e distrugge le tradizioni ultracentenarie della famiglia della giovane Dejide sfugge però, o quantomeno è sfumato nello sfondo, quello drammatico della distruzione del territorio a causa dello sfruttamento delle miniere di carbone del sottosuolo. Forse perché abbiamo visto e abbiamo fatto i dovuti raffronti con il più potente doc Beixi moshuo (Behemoth) di Zhao Liang. Questo doc passato a Venezia e a buon ragione amato dal pubblico della Mostra. Al regista Zhao Liang è andato il premio collaterale SIGNIS per la sua capacità di illuminare in maniera poetica le conseguenze dell’industrializzazione forzata che danneggiano in maniere irreparabile la vita umana, soprattutto dei poveri.

Particolarissimo l’altro doc incentrato sulla vita di una sciamana che in Corea viene chiamata Manshin e del rapporto del popolo Coreano, o di almeno una parte, con la millenaria tradizione e credenza intrisa di superstizione. La proiezione è stata preceduta dal vivo dalla performance dei balli tradizionali coreani Pansori, letteralmente dei cantastorie, accompagnati dagli strumenti tipici coreani a corda, a fiato e a percussione.
Invece è commovente il doc coreano My Love, don’t cross the River. Storia intima di una coppia di ultraottuagenari sul finire della o vita e i ricordi di ben oltre mezzo secolo vissuti insieme. La delicatezza del linguaggio usato ricorda la scuola giapponese.
I paesaggi mozzafiato nel doc della regista pakistana Iara Lee ci porta sulla seconda cima più alta del mondo con il doc K2 and the Invisible Footmen che pacificano l’anima dello spettatore. Contrariamente al colossal Everest e al suo cast stellare questo breve documentario ci mostra i sacrifici quotidiani dei facchini e scalatori indigeni che scelgono di tornare sul K2 nonostante le tragedie avvenute lì in passato. Ribaltando la percezione dell’immaginario collettivo di un Pakistan terra di violenza e conflitti costruito di mass media, sui scoprono le tradizioni nazionali del Pakistan.
Infine il toccante doc Sigh del turco Metin Kaya girato nel 2015 nelle miniere ove lavorano come minatori dei bambini nonostante la loro età. Il film è stato selezionato nella sezione documentari del Festival del film di Istanbul 2015 alla sua 34ma edizione che come è noto è stata sospesa dagli organizzatori stessi per protesta alle censure governative.
Quanto ai lungometraggi in concorso ancora una volta la cinematografia Iraniana primeggia con un film psicotico Oblivion Season incentrato sul rapporto di una coppia , ma anche delle contraddizioni del mondo iraniano nei confronti delle donne. Il film però ci riserva un colpo di scena finale dal sapore amaro. Di tutt’altro tenore è il film Fig Fruit and The Wasps del pittore e regista indiano Prakash Babu che tiene in sospeso per 90’ lo spettatore in una realtà indiana contadina senza però giungere ad una meta. Vengono proposte alcune problematiche  della società indiana, con ritmo ossessivo e ripetitivo ritornando al termine del film al suo punto di partenza. Stupisce il film Down the River dell’azerbaigiano Asif Rustamov che improvvisamente pone il protagonista Ali, allenatore di una squadra di canottaggio di cui fa parte anche il figlio Ruslan, davanti ad un tragico evento. Ali si trova ad affrontare emozioni che non sa come gestire.
Fuori concorso One Million Steps della cineasta turca Eva Stotz sul movimento di protesta di Piazza Gezi a ritmo del ballo di tip tap della protagonista che assiste agli scontri violenti con la polizia.Assistiamo  come il potere tiri fuori di se il peggio.
Come è ormai tradizione dell’Asiatica anche quest’anno la sezione Jumping Frames, ovvero corti sull’arte figurativa della danza, riserva delle piacevoli sorprese. Il balletto di Hong Kong Ode on Korean Urn del 2011  ammalia lo spettatore con l’alternanza del ritmo serrato dei tamburi al melodioso coro di voci bianche sullo sfondo del balletto di giovanette in candide vesti in una distesa di urne. Altrettanto intenso Eternal Sunshine con inquadrature intimistiche all’interno di una cella ove si dibatte il corpo di un prigioniero. Di stile netto minimalista Body Watch del cinese Ziv Chun che insieme alla coreagrafa Frankie Ho ha realizzato e filmato un balletto sui rapporti tra uomo e donna in un susseguirsi di contrappunti e fraintendimenti. Sempre dalla collaborazione, questa volta belga, del regista Pierre Larauza e la coreografa Emmanuelle Vincent viene fuori una metafora metropolitana di tubi che scoppiano, piastrelle che collassano, bulldozer che ruggiscono e grattacieli che svettano ed emerge la forza della civiltà e dello sviluppo nel corto Welcome.
Ieri al terzo giorno del Festival in programma due pellicole di cui non perdere le repliche. L’attesissimo film israeliano in bianco e nero TIKKUN di Avishai Sivan sull’ortodossia portata alle sue estreme conseguenze. Il film si è imposto a Locarno dove ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria. Ma anche dallo Sri Lanka lo sconvolgente doc di Prasanna Vithanage Silence in the Courts, sulla condizione di inferiorità delle donne nel Paese dove è radicata questa disparità di genere purtroppo anche a livello istituzionale.
Con queste premesse il Festival ASIATICA risulta ancora una volta vivo e portavoce di film esteticamente innovativi e di contenuti forti per far scoprire a noi occidentali cosa succede ad Oriente.

 


Lascia un commento

Top