SPECIAL # ROMAFILMFEST14 #9 - 17 /27 říjen 2019: (DEN 10):recenze #5 di Francesca Salmeri

(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Cinema per Roma Foundation) Cristina Comencini chiude la kermesse romana con nostalgia Tornare, Cristina Comenicini, Itálie, 2019, 107', con Giovanna Mezzogiorno, Vincenzo Amato e Beatrice Grannò Un tuffo melanconico quello di Tornare, un film sul tempo che passa, gli eventi ed i lutti che lo caratterizzano – l’espediente narrativo del film ruota intorno al lutto di Alice, che ha perso suo padre e torna nei luoghi della sua infanzia, Neapol, il mare e gli

SPECIAL # ROMAFILMFEST14 #6 - 17 /27 říjen 2019: (DAYS6&7):recenze #4 di Francesca Salmeri

(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Cinema per Roma Foundation) La sezione autonoma Alice nella Città conferma il suo impegno sul tema dell’adolescenza In CONCORSO ALICE Don’t forget to breathe, Martin Turk, Slovinsko, Itálie, Chorvatsko, 2019, 90', con Matija Valant, Tine Ugrin e Iva Krajnc Bagola Trattare il tema dell’adolescenza e di tutte le caratteristiche emotive di una tale fase di transizione non è semplice. L’impresa diventa ancora più complicata se l’aspirazione è quella di mettere in scena una storia

SPECIAL # ROMAFILMFEST14 #5 - 17 /27 říjen 2019: (DAYS 4&5): recenze #3 di Francesca Salmeri

(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Cinema per Roma Foundation) Gli imperdibili della Festa di Roma! Cominciamo dalla SELEZIONE UFFICIALE con il film più atteso The Irishman, Martin Scorsese, USA, 2019, 209', con Robert De Niro, Joe Pesci e Al Pacino. Tratto dal libro di Charles Brandt L'irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa, The Irishman è il venticinquesimo film diretto da Martin Scorsese. Alle proprie spalle, Casinò (1995), Quei Bravi Ragazzi (1990) , Mean Streets – Domenica in chiesa, pondělí

SPECIAL # ROMAFILMFEST14 #4 - 17 /27 říjen 2019: (DNY 2&3): recenze #2 di Francesca Salmeri

(da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Cinema per Roma Foundation) Nel fine settimana Scary Stories cerca di impaurire il pubblico! Cominciamo dalla SELEZIONE UFFICIALE Scary Stories to Tell in the Dark di André Øvredal Canada, USA, 2019, 108' Cast Zoe Colletti, Michael Garza, Gabriel Rush, Austin Abrams, Dean Norris, Gil Bellows, Lorraine Toussaint Tratto dall’omonima serie di libri di Alvin Schwartz, Scary stories to tell in the Dark è un’interessante rielaborazione del classico ghost story. In un periodo in cui

SPECIAL # ROMAFILMFEST14 #2 - 17 /27 říjen 2019: (DEN 1): recenze #1 di Francesca Salmeri

  (da Roma Luigi Noera con la gentile collaborazione di Francesca Salmeri- Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Cinema per Roma Foundation) INIZIA OGGI INSIEME ALLA FESTA DI ROMA LA 17ma ED. DI ALICE NELLA CITTA’ Nella sezione a latere autonoma Alice nella Città come già è accaduto nelle precedenti edizioni c’è una certa effervescenza, ma quest’anno anche una presenza poderosa che rischia di oscurare la Festa. Innanzitutto per il CONCORSO ALICE il film Lola del belga Laurent Micheli, accompagnato nella sezione PANORAMA INTERNAZIONALE dal film statunitense Bull di Annie Silverstein

Drive Me Home: Simone Catania nepřesvědčivé - přezkoumání Marina strašné

Direttamente dal Torino Film Festival 2018, ecco arrivare nelle nostre sale Drive me Home, ultima fatica del regista Simone Catania. Drive me Home è la storia di due amici d’infanzia. È la storia di Antonio (Vinicio Marchioni) e di Agostino (Marco D’Amore), i quali, in età adulta, hanno cercato entrambi fortuna all’estero. È un road movie che prende il via dai Paesi Bassi, fino ad arrivare nella profonda Sicilia. Un viaggio verso la riscoperta di un’antica amicizia e, především, verso una nuova consapevolezza circa ciò che più si desidera nella vita. Nulla

Selfie Lisa Azuelos Family Flashback je pokračující a možná esagerato- přezkoumání Marina strašné

V italských kinech od 19 září, Selfie di Famiglia è l’ultimo lungometraggio della regista francese Lisa Azuelos. In Selfie di Famiglia vediamo un’ottima Kiberlain nei panni dell’energica Heloise, una donna di mezza età, proprietaria di un ristorante, divorziata e con tre figli che da poco hanno superato l’adolescenza e con cui ha sempre avuto un ottimo rapporto. La donna, nicméně, andrà in crisi nel momento in cui Jade, prossima a sostenere l’esame di maturità, riceverà una lettera di ammissione da parte di una prestigiosa università in Canada e, proto, sarà costretta

Once upon a time in Hollywood di Quentin Tarantino – la recensione di Francesca Salmeri

L'ultimo film di Quentin Tarantino arriva anche nelle sale italiane con Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie. Stati Uniti d’America/Regno Unito/ 161’ Feste in ville lussuose, arti marziali, i western, Tarantino stesso ha definito la sua nona fatica “una lettera d’amore per L.A. per il mio mondo” ed effettivamente di fronte alla visione di Once upon a time in Hollywood non si può non avere l’impressione di essere stati catapultati in una romantica fiaba ambientata in una Los Angeles perduta. La tempistica, seppur in classico stile Tarantino nel suo passare continuamente dal

Banalita jiného celého života Alexandra Pondi - revize Marina strašné

V italských kinech od 12 září, Tutta un’altra Vita è l’opera seconda del regista Alessandro Pondi. La storia messa in scena è quella di Gianni (impersonato da Brignano, jen), un tassista ossessionato dal gioco del lotto, sposato da anni con Lorella (Paola Minaccioni) e perennemente insoddisfatto della propria vita. Le cose sembreranno (almeno temporaneamente) cambiare nel momento in cui, dopo aver accompagnato con il taxi una coppia all’aeroporto ed essersi ritrovato le loro chiavi di casa nella macchina, l’uomo entrerà nella loro lussuosa villa, vivendo, per pochi giorni, una vita tutta

angry Birds 2 – Pennuti proti Selata, ale někdy unie je síla - Přezkum

Pennuti contro Maialini – ma qualche volta l’unione fa la forza: il nuovo cartone esilarante della Sony “Angry Birds 2” – La recensione Cartone animato che va bene anche per adulti con il desiderio di evadere dalla realtà quotidiana. Detto questo sotto lo strato comico della storia si celano temi universali quali l’accettazione dell’altro, i sentimenti di amore fraterno ma anche quelli di vendetta. E proprio su questo sentimento si impernia la vicenda che vede questa volta i pennuti e i maialini “costretti” ad unirsi per evitare la distruzione delle loro

top