#BERLINALE73 – 16/26 février 2023 SPÉCIAL #1 (JOURNÉE -1)

Le Novità dopo la pandemia e le nostre scelte Oltre trecento pellicole selezionate dalla Berlinale in questa 73ma edizione per rilanciare la Settima Arte dopo la pandemia (da Berlino Luigi Noera e Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della BERLINALE) Domani inizia la prima Kermesse festivaliera del 2023 nel Vecchio Continente, ecco le Novità e le nostre scelte: Wettbewerb / Competition I commenti di Carlo Chatrian, Direttore Artistico ci fanno sognare dopo la pandemia, iniziamo dal Concorso con 19 films: “Più che mai, la selezione di quest'anno attinge dall'intero spettro delle forme

SPECIALE #Berlinale72 à ciel ouvert

Le recensioni di Giovanni Ottone Buone notizie per gli appassionati di cinema: à partir de 15 Al 29 juin, la Berlinale presenterà gli highlights del festival del programma di febbraio in un'atmosfera estiva all'aperto. In collaborazione con cinque cinema all'aperto di Berlino e i distributori dei film, nel corso di 15 serate verranno proiettati film di varie sezioni della Berlinale. Berlinale Goes Open Air combina la tradizione della Summer Berlinale (à partir de 2003) con il concetto di Berlinale Goes Kiez, uno dei preferiti dal pubblico. I film saranno introdotti dai direttori del festival o

SPÉCIAL #BERLINALE72 à Paris

La recensione di Coma a cura di Giovanni Ottone La Berlinale sarà ospite a Parigi all’interno della manifestazione che si svolgerà dall'11 maggio al 3 juillet 2022 presso il centro artistico e culturale parigino Centre Pompidou presenterà un importante programma interdisciplinare sulla produzione culturale a Berlino. Intitolato "Berlin, nos années 20", includerà proiezioni di film, spettacoli teatrali, concerti, mostre e tavole rotonde che inviteranno i visitatori a esplorare ciò che fa davvero battere la Berlino nei nuovi anni '20. Anche la Berlinale fa parte di “Berlin, nos années 20”: a cura del

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #10 (JOURNÉE 11): Les gagnants

(Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Premi della Giuria internazionale: I membri della Giuria: M. Night Shyamalan (président), Karim Aïnouz , Saïd Ben Saïd, Ane Zohra Berached, Tsitsi Dangarembga, Ryûsuke Hamaguchi, Conie Nielsen hanno assegnato i seguenti premi: Orso d’Oro al Miglior Film (che premia anche i produttori del film) ad Alcaràs di Carla Simón prodotto da María Zamora, Stefan Schmitz, Tono Folguera, Sergi Moreno Orso d’Argento Gran Premio della Giuria a So-seol-ga-ui yeong-hwa The Novelist’s di Hong Sangso Orso d’

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #9 (6 JOURS&7)

Paolo Taviani che affronta Pirandello e Israele con una graffiante riflessione chiudono l’edizione della Berlinale post pandemia (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) COMPETITION Alcarràs SP / IT di Carla Simón WP con Jordi Pujol Dolcet, Anna Otin, Xènia Roset, Albert Bosch, Ainet Jounou, Josep Abad La famiglia Solé passa l'estate a raccogliere pesche nel loro frutteto ad Alcarràs, un piccolo villaggio in Catalogna, Espagne. Ma il raccolto di quest'anno potrebbe benissimo essere il loro ultimo come i nuovi proprietari

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #8 (JOURNÉE 7): SPÉCIAL 72ma #BERLINALE -

Le portrait tchèque de la peur des autres - Quelque part au-dessus des Chemtrails - examen de Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2020, all’interno della sezione Panorama, Somewhere over the Chemtrails è l’opera prima del giovane regista ceco Adam Koloman Rybanský. Standa è un uomo pacifico e di buon cuore che lavora come pompiere in un piccolo villaggio. Egli vive insieme a sua moglie e sta per diventare padre. La sua unica preoccupazione

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #7 (JOURNÉE 7): Citoyen concerné à Idan Haguel

Le film israélien sur l'hospitalité - Citoyen concerné - L'avis de Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2020, all’interno della sezione Panorama, Concerned Citizen è il secondo lungometraggio diretto dal regista israeliano Idan Haguel. Ben è un giovane architetto urbanistico che vive a Tel Aviv insieme al suo compagno Raz, con il quale vorrebbe avere un bambino tramite una madre surrogata. Dopo aver piantato un albero di fronte casa sua, l’uomo si

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #6 (JOURNÉE 6): La ville et la ville di C. Passalis et S. Tzoumerkas

Il film greco sulla shoah in Grecia - The City and the City – la recensione di Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Créée à la Berlinale 2020, all’interno della sezione Encounters, The City and the City, diretto dai registi Christos Passalis e Syllas Tzoumerkas, racconta il massacro nei confronti della comunità ebraica di Salonicco, che ha avuto luogo dall’inverno del 1943. Non una, ma tante storie si intrecciano in una serie di livelli spazio-temporali. Alcune persone

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #5 (4 JOURS&5):

Panorama presenta due italiani emergenti e il DOC sulla tragedia del Myanmar (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) COMPETITION A E I O U - Das schnelle Alphabet der Liebe (A E I O U - A Quick Alphabet of Love) g / F di Nicolette Krebitz WP con Sophie Rois, Udo Kier, Milan Herms, Nicolas Bridet Anna è una anziana attrice che pur di lavorare si convince a fare il mestiere di doppiatrice, ma desiste immediatamente a causa delle

SPÉCIAUX #BERLINALE72 – 10/20 février 2022 #4 (JOURNÉE 4): Frère dans chaque pouce par Alexander Zolotukhin

Il film russo sulla fratellanza - Brother in every Inch – la recensione di Marina (Berlin Luigi Noera avec la collaboration de genre de Marina peur- Les photos sont publiées avec l'aimable autorisation de la Berlinale) Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 2022, all’interno della sezione Encounters, Brother in every Inch è l’opera prima del giovane regista russo Alexander Zolotukhin. La storia qui messa in scena è quella di due fratelli gemelli, Mitya e Andrey (impersonati da Sergey e Nikolay Zhuravlev), che vengono addestrati per diventare piloti militari. Pur essendo identici nell’aspetto, i due

Sommet