73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: le prime novità

(Photo gracieuseté de La Biennale) Grandi manovre nel CdA della Biennale per adeguare la Mostra Cinematografica ai tempi. en fait, nell’ambito della Mostra del Cinema, è stato introdotto un nuovo importante progetto denominato Venice Production Bridge, che si propone di dare continuità e al tempo stesso di superare e specializzare il Venice Film Marketavviato nel 2012. Il nuovo Venice Production Bridge sarà in particolare dedicato alla presentazione e allo scambio di progetti inediti di film e work in progress, per favorire il loro sviluppo e la loro realizzazione.

AL VIA IL BANDO DOC/IT WOMEN AWARD 2016

Doc / it - Association italienne documentaire, con il patrocinio di Regione Lazio, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e Giornate degli Autori-Venice Days annuncia l’apertura del bando Doc/it Women Award: il nuovo Premio allo Sviluppo di documentari atto a favorire la parità di genere sia in ambito creativo che produttivo, aperto dal 31 mai à 30 juillet 2016. Il premio intende riservare un’attenzione particolare alla creatività femminile allineandosi in questo modo alla sensibilità europea ed internazionale verso la parità di genere, manifestata anche da Eurimages con l’annuncio dell’Audentia Award for the

SAVE The DATE: mais(d)re MediterraneoL’Altro Mediterraneo è il titolo della 10ma edizione del SalinaDocFest 2016 à partir de 7 Al 12 giugno nell’omonima isola delle Eolie (ME)

Con il mese di giugno inizia il primo della serie di eventi festivalieri che animerà l’estate 2016 della maggiore isola del Mediterraneo nuova frontiera dell’esodo biblico di popolazioni che fuggono dalle guerre e dalla fame. Il programma della kermesse nell’isola di Salina della 10a edizione del SalinaDocFest (7/12 juin 2016) è stata presentato quest’oggi mercoledì 1 giugno a Palermo dalla fondatrice Giovanna Taviani al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Il Festival del documentario narrativo, né en 2007 a Salina, Eolie, ha annunciato anche una finestra palermitana del prevista per

Rubans argent 2016 - Virzì Mainetti et détachez les autres candidats.

En 70e anniversaire, autant que la République, dans la belle et scénario du statu quo du Teatro Antico de Taormina aura lieu le 2 Juillet, la cérémonie de remise des prix du Ruban d'argent 2016. L'événement organisé par l'Union nationale des journalistes de cinéma italiens, Il est en fait le plus ancien et le plus prestigieux prix pour le monde du cinéma italien, deuxième temporellement que Oscar, qui est attribué par référendum notarié depuis 1946 par les membres de SNGCI. les prix, pour les meilleurs films longs et courts, leurs auteurs, interprètes, techniciens et producteurs, Ils sont affectés à

Successo per Mainetti al Cinevasioni 2016 con il suo Lo chiamavano Jeeg Robot

Si è conclusa il 14 maggio – la prima edizione di Cinevasioni, le premier festival du film en prison, prévue 9 Al 14 maggio all’interno della casa circondariale della Dozza. La giuria composta da un gruppo di detenuti della casa circondariale della Dozza e presieduta dall’attore Ivano Marescotti, ha assegnato il premio – la Farfalla di ferro – come Miglior Film Cinevasioni 2016 a Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti con la seguente motivazione: Questo film rappresenta una novità assoluta nel panorama cinematografico italiano. E’ un indubbio capolavoro

Festival del Cinema Spagnolo IX^ edizione – dopo Roma si replica a Milano con la 3^ edizione

Il Festival del Cinema Spagnolo chiude la miglior edizione romana della sua storia. Prossime tappe a Milano e Trieste. Un vero e proprio bagno di pubblico ha animato la IX edizione del Festival del Cinema Spagnolo a Roma, svoltasi dal 5 Al 10 maggio al Cinema Farnese Persol di Campo de'Fiori a Roma. Il successo è tutto nelle straordinarie cifre della manifestazione: sur 2.600 presenze in 23 projections, per una media di 115 spettatori a proiezione; incasso totale di oltre 14.000€ in 6 giorni in 1 sola sala. Avec

SAVE The DATE: CALCIO SOLIDALE inFEST 2016

Primo Festival Nazionale del Calcio Solidale I^ edizione 26 / 28 mai 2016 Roma – Cinecittà Studios e campi sportivi Cinecittà BettiniCosa accomuna, al di là dei rispettivi ambiti professionali, Carlo Verdone, Matteo Garrone, Damiano Tommasi, Simone Perrotta, Paolo Calabresi, Diego Bianchi "Zoro", Emanuela Audisio, Massimo Piscedda e Roberto Baronio? La risposta è semplice: la passione per il calcio. Tutti i nomi citati, insieme a molti altri, saranno i protagonisti di “CALCIO SOLIDALE inFEST 2016 – Primo Festival Nazionale del Calcio Solidale”, evento promosso da Fondazione Roma Solidale onlus in

SAVE The DATE: BELLARIA FILM FESTIVAL #BFF34 al via domani 27 con anteprima oggi

Al BFF arrivano Alex Infascelli ed Emilio D’Alessandro, braccio destro di Kubrick Oggi il Bellaria Film Festival apre la sua 34a edizione alle 21.00 con un OMAGGIO INAUGURALE A ÉRIC ROHMER, proiettando Un ragazzo, tre ragazze (Conte d’été), capolavoro del regista Éric Rohmer. Sono passati vent’anni dalla presentazione a Cannes di quel “racconto d’estate”, e il BFF, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, gli dedica un focus che prevede la proiezione del film in versione originale sottotitolata; precede la proiezione un live di Fabio Mina (flauto, electronics, field recording)

spécial Cannes 2016: gli italiani fuori dai Palmares ed a sorpresa vince Loach

da Cannes Luigi Noera (foto per gentile concessione del Festival di Cannes) Se l’anno scorso i cineasti italiani (e che cineasti) avevano raccolto le briciole, quest’anno l’Italia è rimasta a bocca asciutta. Sebbene il pubblico di Cannes abbia apprezzato sia Fai Bei Sogni di Marco Bellocchio che Fiore di Claudio Giovannesi, il divario con le altre pellicole in concorso nella stessa sezione autonoma non era obbiettivamente colmabile. Comunque sia andiamo alle star collaudate che sono state premiate dalla giuria del 69esimo Festival di Cannes, presieduta da George Miller, che oltre

REMIX prima edizione Roma, 25 / 27 mai 2016

REMIX, rassegna cinematografica in collaborazione con il CNR che coniuga racconto cinematografico e approccio scientifico sul tema delle migrazioni e della convivenza.Si tiene da oggi al 27 mai, presso il cinema KINO di Roma (Via Perugia, 34) la rassegna REMIX, progetto concepito dal cinema nel quartiere Pigneto e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – DSU (Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale),evento cinematografico che, nell'intento degli organizzatori, vuole coniugare racconto cinematografico e approccio scientifico per affrontare una realtà sfaccettata come quella delle migrazioni e della convivenza. Tre i film attorno

Sommet