L’Orchestra Italiana del Cinema (O.I.C.) è lieta di annunciare l’evento, presentato da Marco Patrignani e Forum Music Village.Già ieri Venerdì 2 dicembre – ore 20, ma anche oggi e domani 3 mi 4 dicembre all’Auditorium Conciliazione e per la prima volta in Italia il pubblico potrà ascoltare un'orchestra sinfonica che suonerà dal vivo per tutta la durata del film appartenente ad una delle saghe più amate nella storia del cinemaIl film-concerto di Harry Potter è un'altra fantastica esperienza tratta dal mondo magico di J.K. Rowling: la prima opera della serie,
Autor: Luigi Noera
ITALY ON SCREEN TODAY: La Valletta – MALTA 2/4 diciembre 2016
Dopo New York, sbarca a Malta il festival Italy on Screen today, rassegna di cinema italiano con special guests gli attori Toby Jones, Marco Giallini e il regista Paolo Genovese Si tiene a Malta, de 2 Alabama 4 diciembre 2016 presso il Multisala Embassy Cinemas a La Valletta, Italy on Screen today – MALTA rassegna cinematografica che si articola in vari momenti, ognuno dei quali ha una finalità specifica da evidenziare. Tra gli ospiti della rassegna, l'attore Marco Giallini e il regista Paolo Genovese che presenteranno il film
10pero RomaFictionFest: series de televisión a la pantalla grande en el cine moderno 7 11 de diciembre de
di Luigi Noera - 1° dicembre. Manca poco alla presentazione della kermesse, targata Fondazione Cinema per Roma affidata alla direzione artistica del regista Giuseppe Piccioni, vi vogliamo proporre le prime anticipazioni. Innanzitutto la partecipazione di MATILDA DE ANGELIS come MADRINA della manifestazione. Il giovane volto del cinema e della televisione italiana, attrice e cantanteviene scoperta dal regista Matteo Rovere che la sceglie come protagonista del suo film Veloce come il vento. E guadagna il Nastro d'Argento, Premio Biraghi. en 2015 torna sul set come protagonista della versione italiana della serie americana Parenthood, dal titolo Tutto può succedere,
El tejido de los sueños Gianfranco Emini Cine
El 1 de diciembre, aterrizará en la pantalla grande, gracias Microcinema, el tributo cinematográfico a dos de los más grandes maestros de todos los tiempos: William Shakespeare y Eduardo De Filippo. intérpretes extraordinarios Sergio Rubini y Ennio Fantastichini, asumir el papel de los dos antagonistas-cómplices y creadores de cada uno de los "salvación" de la. La película tiene el honor de la participación amistosa de Luca De Filippo, última participación en una película antes de su muerte tuvo lugar hace un año, la 27 noviembre. Basado libremente en "El arte de la Comedia", de Eduardo De Filippo y su traducción de "La tempestad" de Shakespeare, La stoffa dei
Especial 57 Festival dei Popoli (DÍA 7)
Primo Festival Internazionale di Documentari - Giovedì 1 diciembre 2016 – ore 17.15 viene proiettato “LA PRIMA META” un film di Enza Negroni dove la squadra di rugby del carcere di Bologna debutta al 57° Festival dei Popolidi Luigi Noera - 1° dicembre. L' edizione numero 57 a Firenze fino al 2 diciembre, renueva el Festival de que los anteriores. A partir de la nueva sala principal del festival - la Compañía, casa del cinema della Toscana - alla selezione dei film in concorso (internazionale e italiano); dai focus tematici (uno dedicato al
34° Torino Film Festival - PREMIOS
China Qiwu Zang y su El donante del premio del jurado y la audiencia (foto cortesía del Festival de Cine de Turín). Si è conclusa con l’affermazione del giovane cineasta cinese Qiwu Zang che ha vinto al 34mo TORINO FILM FESTIVAL sia come miglior film che per la sceneggiatura di Juan Zeng Zhe / el donante - film duro e devastante - mientras que el autor austríaco Lukas Valenta Rinner audaz Los Decentes fue el premio especial. Además, el jurado de Turín 34 - Competencia Internacional de funciones, presieduta dall’americano Ed Lachman e dal
34° Torino Film Festival : PREMIOS
Al Qiwu Zang chino y su El Jurado del Donante tributo y audiencia(foto cortesía del Festival de Cine de Turín). Si è conclusa con l’affermazione del giovane cineasta cinese Qiwu Zang che ha vinto al 34mo TORINO FILM FESTIVAL sia come miglior film che per la sceneggiatura di Juan Zeng Zhe / el donante - film duro e devastante - mentre all’austriaco Lukas Valenta Rinner autore dell’audace Los decentes è andato il Premio Speciale. Además, el jurado de Turín 34 - Competencia Internacional de funciones, presieduta dall’americano Ed
Parece migrantes. El cine y la migración entre la narrativa y la auto-narración en la Casa del Cine
Sguardi Altrove Film Festival e Milano Film Network (MFN), in collaborazione con AMM-Archivio delle memorie migranti e Associazione Amici di Giana e il patrocinio dell’Associazione 100autori, presentano – martedì 29 noviembre 2016 en 20.30 presso la Casa del Cinema di Roma (Sala Kodak) – la serata a tema Sguardi Migranti. Cinema e migrazioni tra racconto e autonarrazione. Una serata di proiezioni e scambi di esperienze sulle diverse modalità con cui il cinema può raccontare oggi il fenomeno delle migrazioni. Nel corso dell’incontro (a cura di Sergio Di Giorgi) voluntad
DOC.IT una realtà a sostegno del Documentario si espande: ecco le iniziative recenti e consolidate
L’occasione è stato il 34° Torino Film Festival dove è stato presentato mercoledì 23 novembre Il primo rapporto della ricerca “DEA - Donne e audiovisivo”, di cui Doc/it è parte sostenitrice. Un primo tassello per dare il via al progetto DEA - Donne e Audiovisivo, la ricerca sulle disparità di genere nel settore audiovisivo italiano. El proyecto, nel cui comitato scientifico siede la Vice Presidente Doc/it Stefania Casini, è realizzato dall'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR, e finanziato dalla SIAE. IL CINEMA ITALIANO PUÒ
11° PKF: Judaísmo e Israel en el cine – Al pubblico piace The Little Dictator di Nurith Cohn
Nella Quinta e ultima giornata di proiezioni e incontri del Pitigliani Kolno’a Festival, Judaísmo e Israel en el cine, festival tenutosi alla Casa del Cinema di Roma e nella giornata di ieri al Centro Ebraico Italiano Il Pitigliani di Via Arco de' Tolomei - 1, si è svolta la cerimonia di chiusura, grazie all'impegno di Ariela Piattelli e Dan Muggia. Nella serata è stato annunciato il film che più ha incontrato il gusto del pubblico fra quelli proposti dai curatori della Rassegna. Si tratta del medio metraggio di 29’ The Little Dictator -