#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #13 (DAY4)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dal Palais (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Cannes ci ricorda che, a volte, i messaggi più forti arrivano con un sorriso... Out of Competition - Special Screenings ARCO di Ugo BIENVENU | opera prima Animazione per sognare (e riflettere) sul futuro del pianeta Arco, debutto alla regia del fumettista e illustratore Ugo Bienvenu, presentato come proiezione speciale e prodotto da Natalie Portman, è una piccola

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #12 (DAY4)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dal Palais (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) I temi dei due film in concorso nel fine settimana affrantano da un lato il ritratto grottesco di un paese spaccato: no-mask contro pro-lockdown, razzismo e complottismo, istituzioni corrotte, informazione manipolata, e dall'altro il conflitto interiore di essere un buon credente e, allo stesso tempo, vivere una sessualità considerata peccaminosa dalla propria religione? È giusto sacrificare

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #10 (DAY3)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dal Palais (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Al terzo giorno del Festival Terry Fremaux conferma l’attenzione al sociale con due film da premiare COMPETITION Dossier 137  di Dominik Moll Un’opera che si inserisce con coerenza nel dibattito europeo sulla violenza istituzionale e che invita a riflettere su chi paga davvero il prezzo della verità Trama: Stéphanie è un'investigatrice esperta dell’IGPN, l’organo che controlla la

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #9 (DAY3)

Lo sguardo critico di Eleonora dalla Croisette (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Nell’era dei social un gruppo di attivisti cerca di riequilibrare la giustizia sociale con la lotta armata in una pellicola decisamente adatta per amanti dei fumetti 57ma Quinzaine des realisateurs LA MORT N’EXISTE PAS (Death Does Not Exist) di FÉLIX DUFOUR-LAPERRIÈRE Trama: Dopo un fallito attacco armato contro ricchi proprietari terrieri, Hélène abbandona i suoi compagni e fugge nella foresta.

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #8 (DAY2)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dalla Croisette (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) La Croisette stravede per Tom Cruise! Nostalgia, adrenalina e celebrazione dell’uomo sull’algoritmo: ecco i tre ingredienti principali di questa ultima (forse) avventura dell’attore sempre verde Mentre le due sezioni indipendenti inaugurano con due perle Fuori Concorso MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING di Christopher MCQUARRIE Trama:Mission: Impossible – The Final Reckoning è l'ottavo capitolo della celebre saga action con

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #7 (DAY2)

Lo sguardo critico di Eleonora dalla Croisette (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) La 64ma Settimana della Critica non finisce mai di stupire con Reedland di Sven Bresser, opera prima olandese, in cui il silenzio ed il paesaggio sono metafore viventi SdC Competition - Rietland (Reedland) di Sven Bresser Trama: Quando il tagliatore di canne Johan scopre il corpo senza vita di una ragazza sulla sua terra, viene sopraffatto da un ambigua necessità

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #6 (DAY2)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dal Palais (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) #CANNES78 entra nel vivo con due film nel Concorso ed una perla nel film inaugurale di UCR COMPETITION SOUND OF FALLING di Mascha SCHILINSKI Trama: Ambientato in una remota fattoria dell’Altmark, regione rurale a ovest di Berlino, Sound of Falling racconta le storie di quattro giovani donne – Alma, Angelika, Leinka e Lia – vissute in

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #4 (DAY1)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dal Palais (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) Il  Festival di #CANNES78 non dimentica l’Ucraina: omaggio a Zelensky e al coraggio del suo popolo Nella giornata inaugurale non poteva mancare l’atto politico per eccellenza e così oltre al tributo ai grandi del passato è stato presentato un trittico sulla guerra della martoriata Ucraina. In particolare sulla figura di V. Zelensky nella biografia di

#CANNES78 – 13/24 maggio 2025 SPECIALE #1 (DAY-7)

A Mario Martone il compito di rappresentare l’Italia, insieme alle sorelle Alice ed Alba Rorhwacher, giurate d’eccezione (da Cannes Luigi Noera e Vittorio De Agrò (RS) con la gentile collaborazione di Eleonora Ono - le foto sono pubblicate per gentile concessione del Festival di Cannes) La presenza del Cinema Italiano in questa 78ma edizione del Festival per eccellenza è affidata a Mario Martone E’ infatti solo uno il film italiano in concorso che ci rappresenterà tra meno una settimana sulla Croisette. E’ pur vero che nell’altra selezione competitiva di registi emergenti Un Certain

Top