#IMisteriDelBarEtoile von Dominique Abel und Fiona Gordon – Die Rezension

#IMisteriDelBarEtoile ist ein Noir, eine Ballade über Erinnerung und Versöhnung mit der Vergangenheit, senza mai prendersi sul serio fino in fondo Film d’apertura al Festival di #Locarno, e presentato dagli autori, recentemente al Cinema Nuovo Sacher ai #RendezVous, il Festival del cinema francese. Zusammenfassung: #IMisteriDelBarEtoile si svolge a Bruxelles. Il Bar Etoile, un piccolo locale che si trova nel centro storico della città, è gestito da Boris (Dominique Abel) e dalla moglie Kayoko (Kaori Ito). Boris è un ex attivista politico latitante che nel 1986 fu coinvolto in un’aggressione durante un

#LaSecondaVita von Vito Palmieri – Die Rezension von Vittorio De Agrò (RS)

Marianna Fontana , una delle Gemelle scoperte da Edoardo De Angelis, si cimenta in una intensa interpretazione senza la sorella Angela #LaSecondaVita è un film del 2024 diretto da Vito Palmieri, sceneggiatura di Vito Palmieri e Michele Santeramo, Interpreti e Personaggi Marianna Fontana: Anna Giovanni Anzaldo: Antonio Lorenzo Gioielli: Marco Direttore della Biblioteca Nicola Rignanese: Padre di Antonio. Zusammenfassung: La Seconda Vita, film diretto da Vito Palmieri, racconta la storia di Anna (Marianna Fontana), una giovane donna che nasconde un passato terribile. Quando si trasferisce in un piccolo paesino di provincia, Anna riscopre nella piccola comunità locale una

#UnMondoaParte von Riccardo Milani – die Rezension von Vittorio De Agrò (RS)

#UnMondoaParte è un film del 2024 diretto da Riccardo Milani, sceneggiatura di Riccardo Milani e Michele Astori, mit: Antonio Albanese e Virginia Raffaele Sinossi: #UnMondoaParte racconta la storia di Michele Cortese (Antonio Albanisch), un maestro delle elementari, che sembra sta per affacciarsi a una nuova vita. Dopo aver insegnato per quarant'anni nella giungla delle scuole romane, l'uomo riesce a farsi assegnare all'Istituto Cesidio Gentile detto Jurico, ovvero una scuola, sita nel Parco Nazionale d’Abruzzo, con un'unica pluriclasse di bambini che vanno dai 7 zu 10 Alter. Aiutato dalla vice-preside Agnese (Virginia Raffaele)

#UnAltroFerragosto von #PaoloVirzi

Visione amara, disillusa, con rari davvero momenti convincenti che strappano comunque una risata malinconica su un Paese bloccato, smemorato e privo di alcuna lungimiranza, prigioniero dei propri difetti. Forza Narrativa ancorata all'Oggi ripegato sull'Ieri! #UnAltroFerragosto è un film del 2024 diretto da #PaoloVirzi, sceneggiatura di #PaoloVirzi, #FrancescoBruni, #CarloVirzi Con: Sabrina Ferilli, Laura Morante, Silvio Orlando, Christian De Sica, Vinicio Marchioni, Rocco Papaleo, Liliana Fiorelli, Lorenzo Balducci, Andrea Carpenzano, Gigio Alberti, Silvio Vannucci, Paola Tiziana Cruciani, Anna Ferraioli Ravel Sinossi: Sono passati quasi trent'anni da quando Sandro Molino e la sua famiglia sono approdati a Ventotene

#MargheritaDelleStelle von #GiulioBase auf #RAIUNO

#MargheritaDelleStelle è un film tv diretto da Giulio Base,con CRISTIANA CAPOTONDI nel ruolo di MARGHERITA HACK, LIBERAMENTE ISPIRATO A NOVE VITE COME I GATTI (M. HACK; F. TADDIA) edito da Rizzoli “…Vi chiederete come abbia fatto una ragazza nata nel 1922 e cresciuta sotto il regime fascista a diventare una scienziata? Io non conosco le risposte, ma posso raccontarvi la mia storia...” Inizia cosi #MargheritaDelleStelle, il biopic Rai dedicato all’astrofica Margherita Hack scomparsa a Trieste il 29 giugno del 2013. È un inizio drammaturgico interessante, garbato, stuzzicante, nonostante l’utilizzo della voce fuori campo della

#BERLINALE 74. Aufl. 15/25 Februar 2024 SPEZIELL #25 (TAGE 10&11)

Vom Marlene-Dietrich-Platz aus lag der Fokus des Tages auf dem Goldenen und Silbernen Bären und den Begleitpreisen (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) Nach einem Marathon von mehr 200 film le Giurie hanno espresso il giudizio della74ma edizione della #Berlinale GOLDEN BEAR Miglior Film a Dahomey di Mati Diop (Rezension) Der beste Dokumentarfilm wurde in der Rubrik ENCOUNTER präsentiert, zu den Filmen der neuen deutschen Kinematographie (PDK) ha primeggiato un film sulla diversità Di seguito riportiamo

#BERLINALE 74. Aufl. 15/25 Februar 2024 SPEZIELL #24 (TAG 9)

Da Marlene-Dietrich-Platz il focus del giorno: Alle ultime battute la #BERLINALE ci regala una storia tibetana, Special Gala si chiude con una storia di fuga dalla guerra (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) Assegnati i premi della sezione collaterale Generation Iniziamo dai premi della sezione dedicata ai più piccoli: Generation Kplus Children‘s Jury Generation Kplus ha assegnato l’ORSO di CRISTALLO per il miglior film a It‘s Okay! di Kim Hye-young ed una SPECIALE MENZIONE

#BERLINALE 74. Aufl. 15/25 Februar 2024 SPEZIELL #23 (TAG 8)

Da Marlene-Dietrich-Platz il focus del giorno: Seven Veils di Atom Egoyan spazia in una piece teatrale, mentre è deludente la serie italiana sul pornodivo Rocco Rifredi Competition (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) Vogter (Sons) di Gustav Möller | WP Sinossi: La guardia carceraria Eva affronta il dilemma della sua vita quando un giovane del suo passato viene trasferito nella prigione in cui lavora. Senza rivelare il suo segreto, chiede di essere trasferita

#BERLINALE 74. Aufl. 15/25 Februar 2024 SPEZIELL #22 (TAG 8)

Da Marlene Dietrich Platz Luigi Noera (aus Berlin Luigi Noera in freundlicher Zusammenarbeit mit Maria Vittoria Battaglia und Vittorio De Agrò von der RdC-Redaktion- Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) Il Tema della Jiad nella tragedia del film tunisino #WhoDoIBelongTo presentato in #Competition Sinossi: Aïcha vive in una fattoria nel nord della Tunisia. I suoi figli maggiori Mehdi e Amine sono andati in guerra. Quando Mehdi torna a casa con una misteriosa moglie incinta, emerge un'oscurità che minaccia di inghiottire l'intero villaggio. Mé el Aïn (#WhoDoIBelongTo) von Meryam Joobeur |

#BERLINALE 74. Aufl. 15/25 Februar 2024 SPEZIELL #21 (TAG 8)

Lo sguardo critico di Vittorio De Agrò dallo Zoo Palast (da Berlino Luigi Noera con la gentile collaborazione di Maria Vittoria Battaglia e Vittorio D’Agrò della Redazione RdC- Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) Edgar Reitz e l’amore per il Cinema #Filmstunde23 è un documentario diretto da Edgar Reitz, Jörg Adolph presentato nella sezione #BerlinaleSpecial Sinossi: in 1968 un'aula di un liceo femminile di Monaco viene trasformata in uno studio cinematografico sotto la direzione del giovane Edgar Reitz. Inizia la lezione di cinema: il primo tentativo documentato nella storia del cinema

Oben