#BERLINALE 75 13/23 Februar 2025 SPEZIELL #8 (TAG 4)

Da Marlene-Dietrich-Platz il Focus del giorno in Concorso (dalla #Berlinale Luigi Noera con la gentile collaborazione di Eleonora Ono, Marina Pavido e Valentina Vignoli della Redazione RdC - Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) La recensione di Marina: Reflet dans un diamant mort (Reflection in a Dead Diamond) di Hélène Cattet, Bruno Forzani Competition La Trama: Quando la misteriosa donna nella stanza accanto scompare, un'affascinante ex spia settantenne che vive in un lussuoso hotel sulla Costa Azzurra si deve confrontare con i demoni e i beniamini di un passato torbido in

#BERLINALE 75 13/23 Februar 2025 SPEZIELL #6 (TAG 3)

Dallo Zoo Palast il Focus del giorno sulle sezioni collaterali Panorama e Forum nello sguardo critico di Eleonora Ono (dalla #Berlinale Luigi Noera con la gentile collaborazione di Eleonora Ono, Marina Pavido e Valentina Vignoli della Redazione RdC - Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) Panorama Doc Paul di Denis Côté - Kanada 2025 WP Paul è soggetto a depressione ed ansia sociale, conduce una vita solitaria e di routine a casa.E’ timido, discreto ma probabilmente affascinato dall'idea di vedere un giorno un documentario su di lui ma anche molto intelligente

#BERLINALE75 13/23 Februar 2025 SPEZIELL #3 (TAG 2)

Da Marlene-Dietrich-Platz il Focus del giorno in Concorso (dalla #Berlinale Luigi Noera con la gentile collaborazione di Eleonora Ono, Marina Pavido e Valentina Vignoli della Redazione RdC - Die Fotos werden mit freundlicher Genehmigung der #BERLINALE veröffentlicht) La recensione di Marina: Sheng xi zhi di (Living the Land) di Huo Meng Competition La Trama: Entrambi i genitori dell’adolescente Chuang lavorano lontano, che viene perciò cresciuto dalla famiglia allargata nel suo villaggio natale, dove migliaia di anni di tradizione rurale si scontrano con i cambiamenti socio-economici che hanno interessato la Cina nei primi anni Novanta. Presentato

#AcferetteteUnnown von James Mangold, Biopic Su #bobdylan

  Gli esordi dell’icona Folk del sessantotto per antonomasia sono il filo conduttore di questo biopic ben riuscito grazie alla performance degli attori tutti anche canora In primis Timothée Chalamet che si è calato nel personaggio e nelle qualità canore e musicali dell’idolo di tante generazioni, con una preparazione impeccabile. Ma anche Edward Norton nel ruolo di Pete Seeger, la stupenda Elle Fanning nel ruolo di una amorevole Sylvie e Monica Barbaro nel ruolo di Joan Baez, altrettanto brava con le sue performance canore. In #ACompleteUnknown viene fuori una figura inedita di un talento con le

#Roberto di Roberto Andò - Vittorio de Agròs Bewertung (RS)

#L'Abbaglio ossia la spedizione dei mille nell’illusione di creare un Italia unita , giusta e uguale fu un abbaglio? Ma forse lo è stato anche il film a cui si ispira Sinossi: 5 Mai 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo

Alexandres Cinephile -Hommage an #lynch oder. Philippe

#Lynch / Oz è un DOC presentato alla Festa del Cinema di Roma nel 2022 nella sezione FREESTYLE per la regia di Alexandre O. Philippe, direttore creativo di Cinema Vertige (Denver), vincitore a Venezia Classics 2024 con Chain Reactions Giudizio: 5/5 Zusammenfassung: Dopo gli apprezzatissimi film-saggio The People vs. George Lucas e 78/52 (sulla scena della doccia di Psycho), Alexandre O. Philippe indaga i legami tra Il mago di Oz (1943) di Victor Fleming e l’universo inquietante e fiabesco di David Lynch, ritrovando l’influenza del primo non solo dove è più evidente

#EMILIAPEREZ von Jacques AUDIARD – die Rezension von Vittorio De Agrò (RS)

Visione agrodolce , scorrevole e anche divertente ed emozionante, tenendo la barra dritta senza eccedere sbanca i #GoldenGlobe e non solo Sinossi: Emilia Perez, film diretto da Jacques Audiard, è ambientato nel Messico odierno, dove vive ed esercita l’avvocato Rita. Un giorno la legale riceve un’offerta completamente inaspettata: aiutare un temuto boss locale, legato al cartello messicano, a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo vorrebbe sottoporsi a un intervento chirurgico per la riassegnazione del sesso e diventare così la donna che ha sempre voluto essere. In questo

#Konklave von Edward Berger – Rezension von Eleonora Ono

Dall’omonimo romanzo di Robert Harris, in anteprima italiana alla festa del cinema di Roma, adesso al cinema Sinossi: Una notte, un papa molto amato muore all’improvviso; il decano cardinale Lawrence deve organizzare e presiedere il conclave che eleggerà il nuovo pontefice, e i centodiciotto cardinali più potenti della chiesa cattolica si chiudono in Vaticano per le votazioni. Il rosso porpora degli abiti cardinalizi squarcia le architetture sontuose e rigorose e i bianchi, neri, grigi dei marmi vaticani: Lawrence deve destreggiarsi tra giochi di potere, intrighi, alleanze, misteri e deve lui stesso

#Theater #GliEsclusi : Die Kinder berühmter Eltern zahlen den Preis für ihre Mitgliedschaft – die Rezension von Vittorio De Agrò (RS)

#GliEsclusi è uno spettacolo teatrale di Roberta Calandra, adattamento e regia di Valentina Ghetti, in scena fino al 1° dicembre 2024 al Teatro dei Documenti di Roma Interpreti e Personaggi: Alessio De Persio Eduard Einstein Camilla Ferranti Lucia Joyce Caterina Gramaglia Rosemary Kennedy Dario Marcello Giorgio Agnelli Leonardo Zarra Albino Mussolini Luca Di Giovanni Aldo Togliatti Recensione: Possediamo poche certezze nella nostra vita, due dovrebbero essere fondanti: avere la salute e poter contare sull’amore incondizionato dei nostri dei genitori. Ci illudiamo, speriamo che i soldi possano garantirci una parvenza di felicità. Certezze ed illusioni spesso si mescolano, facendoci cadere. aber

#Mimì – Der Prinz der Dunkelheit von Brando De Sica (2023) – Valentinas Rezension

VON 15 NOVEMBRE IN STREAMING SU #MYmoviesONE Presentato a Locarno e Menzione speciale per la miglior fotografia alla 56a edizione del Sitges – Festival internacional de cinema fantàstic de Catalunya Brando De Sica racconta la “sua” Napoli, la sua città di “vampiri” Mimì – Il principe delle tenebre,die präsentiert werden 33 SCHWARZ FF, Der erste von Brando de Sica transportiert den Zuschauer in einen magischen Realismus, der sich auch von expressionistischen Rufen ernährt, aber wo der Horror -Impuls zu einer übertriebenen blutrünstigen Gewalt führt. Mimì ist ein neapolitanischer Pizza -Koch aus dem Gesicht

Oben