Le Sorelle Macaluso di Emma Dante è un opera incompiuta – la recensione di Marina (da Venezia Marina Pavido - Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Le Sorelle Macaluso è il secondo lungometraggio della celebre regista teatrale Emma Dante, tratto da una sua omonima pièce e presentato a #VE77 CONCORSO. Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella sono cinque sorelle che vivono all’ultimo piano di una palazzina all’estrema periferia di Palermo. Senza genitori, le ragazze riescono a tirare avanti grazie a un allevamento di piccioni all’interno della mansarda del loro palazzo.
recenze
SPECIALE #VENEZIA77 #7 - 2/12 SETTEMBRE 2020: (DNY 6&7)
(Venice Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strachem a Annamaria Stramondo- Le foto sono pubblicate per gentile concessione della Biennale) Gianfranco Rosi spiazza la platea con NOTTURNO, Amos GITAI convince con un film al femminile Al giro di boa in #VE77 CONCORSO un film che dimostra come si può restare giovanili alla veneranda età del regista russo di DOROGIE TOVARISCHI! (DEAR COMRADES!) di ANDREI KONCHALOVSKY Siamo nella URSS nel lontano 1962. La protagonista membro del partito comunista Lyudmila che sacrificherebbe anche la propria figlia per il bene della “Patria”.
Nová sicilská filmová hvězda MIRIAM LEONE v italské komedii: Láska doma Emiliano Corapi
Miriam Leone je absolutní hrdinou v této komedii, ne bez tragických komických nápadů, které odrážejí vývoj italské společnosti od mužského šovinistického stereotypu ke společnosti, kde se muž bojí brát situaci v ruce. Annaův pohled tě očaruje, Obaluje vás a stejně tak Renato, hrál Simone Liberati spadne do pasti stanovené Anna (Miriam Leone). Anna je v domácím vězení v domě své matky, ale jako každá lidská bytost je osamělost blízko ní, a tak se rozhodne vzít život zpět. V tomhle
Pomsta Leo Muscata: Recenze Marina
Il mondo intero per un po’ si è fermato e, tak, molte attività hanno dovuto momentaneamente chiudere i battenti. Stesso discorso vale per i cinema, bohužel. Quello che invece non si è mai fermato è la voglia di fruire della settima arte in tutte le sue forme. a tak, in questo periodo di lockdown dovuto al Covid-19 sono numerosi i film usciti in streaming su piattaforme online. Tra questi c’è anche, proto, La Rivincita, opera prima dell’acclamato regista teatrale Leo Muscato. Ma di cosa tratta, specificky, La Rivincita? La Rivincita,
Buňuel nel Labirinto delle Tartarughe del cineasta spagnolo Salvador Simó: Nominace na Cenu Franze Grabnera
Buňuel nel Labirinto delle Tartarughe è l’ultimo lungometraggio del cineasta spagnolo Salvador Simó, vincitore, v 2019, dell’EFA al Miglior Film d’Animazione. Se pensiamo al cinema d’animazione europeo, indubbiamente non possiamo che constatare che, attualmente, è la Francia a produrre i lavori più interessanti e maggiormente ricercati. a ještě se, a ben guardare, anche la Spagna, dal canto suo – e pur non vantando una tradizione così importante nel campo – di piccoli gioiellini ne ha sfornati eccome. je, vlastně, torniamo con la mente a pochi anni fa (E, specificky, al 2011) non
SPECIAL 70. #BERLINALE #12 - 20.02/01.03/2020: (DEN 8): Agnieszka Holland rozkládá železné opony s novým příběhem
(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Prezentováno na zvláštním galavečeru Berlinale - Retracing, proto, důležitá kapitola v dějinách Československa v plném komunistickém režimu, zaměřil se ředitel, specificky, o kontroverzní postavě Dr. Jana Mikolaska, obvykle léčí své pacienty přirozenými metodami, pouhým pohledem na barvu jejich moči. Ačkoli kdysi chráněn stejným režimem, lékař bude brzy obviněn z toho, že nemůže vykonávat své povolání,
SPECIAL 70. #BERLINALE #10 – 20.02/01.03/2020 – (DEN 7): Burhad Qurbani nemůže napodobit Fassbinder
(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Berlin Alexanderplatz è l’ultimo lavoro del regista di origini afghane, ma tedesco d’adozione Burhad Qurbani. Francis è un giovane rifugiato proveniente dall’Africa, che giunge a Berlino e tenta di rifarsi una vita, lavorando dapprima in una fabbrica, pak, in seguito a una lite con il suo datore di lavoro, per conto del losco Reinhold. Suddiviso in cinque capitoli, questo lavoro di Qurbani mette in scena l’ascesa e la caduta – con epilogo
SPECIAL 70. #BERLINALE #9 – 20.02/01.03/2020 – (DEN 6): Žena, která Ran Hong Sang-soo a jeho svět Žena
Un racconto al femminile, anzi un dialogo al femminile che ancora una volta gli uomini poco comprendono. (Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) In una Seoul estremamente tranquilla, dai ritmi di vita calmi e contemplativi, assistiamo alle vicende della giovane Gamhee, který, approfittando, jen, della lontananza del marito, va a trovare due sue vecchie amiche che abitano in periferia, per poi incontrarne una terza, che non vede da molti anni, nel bar di un piccolo cinema. Un
SPECIAL 70. #BERLINALE #7- 20.02/01.03/2020 – (DEN 4): Undine Christian Petzold, návrat režiséra na Berlinale
(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) Undine del celebre cineasta tedesco Christian Petzold, tornato in concorso a Berlino appena due anni dopo aver presentato l’altro ottimo lavoro TRANSIT uscito in Italia con il titolo La Donna dello Scrittore . Undine, proto, è una giovane donna che lavora come guida presso un museo di Berlino. jednou, improvvisamente, viene lasciata dal proprio ragazzo e, minacciando, inizialmente, di ucciderlo, abbandona ben presto i suoi propositi, incontrando immediatamente Christoph, s
SPECIAL 70. #BERLINALE #5 – 20.02/01.03/2020 – (DEN 3): FIRST COW narrazione inconsueta del Far West
(Berlin Luigi Noera s laskavým spolupráce Marina strašné - Fotografie jsou zveřejněny s laskavým svolením Berlinale) First Cow è una pellicola di Kelly Reichardt tratta da un racconto di Jonathan Raymond dove il FAR WEST viene trattato con uno stile inconsueto. Oregon, inizi del diciannovesimo secolo. Sono in molti i colonizzatori che tentano di conoscere meglio questa terra selvaggia. Tra di loro, un uomo soprannominato Cookie, emarginato da tutti e con una grande passione per la cucina, fa amicizia con King-Lu, un giovane proveniente dalla Cina, ricercato