73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: le prime novità

(Foto mit freundlicher Genehmigung von La Biennale) Grandi manovre nel CdA della Biennale per adeguare la Mostra Cinematografica ai tempi. und zwar, nell’ambito della Mostra del Cinema, è stato introdotto un nuovo importante progetto denominato Venice Production Bridge, che si propone di dare continuità e al tempo stesso di superare e specializzare il Venice Film Marketavviato nel 2012. Il nuovo Venice Production Bridge sarà in particolare dedicato alla presentazione e allo scambio di progetti inediti di film e work in progress, per favorire il loro sviluppo e la loro realizzazione.

AL VIA IL BANDO DOC/IT WOMEN AWARD 2016

Doc / es - Italienisch Dokumentarfilmverband, con il patrocinio di Regione Lazio, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e Giornate degli Autori-Venice Days annuncia l’apertura del bando Doc/it Women Award: il nuovo Premio allo Sviluppo di documentari atto a favorire la parità di genere sia in ambito creativo che produttivo, aperto dal 31 Mai bis 30 Juli 2016. Il premio intende riservare un’attenzione particolare alla creatività femminile allineandosi in questo modo alla sensibilità europea ed internazionale verso la parità di genere, manifestata anche da Eurimages con l’annuncio dell’Audentia Award for the

Merke dir das Datum: aber(d)re MediterraneoL’Altro Mediterraneo è il titolo della 10ma edizione del SalinaDocFest 2016 von 7 al 12 giugno nell’omonima isola delle Eolie (ME)

Con il mese di giugno inizia il primo della serie di eventi festivalieri che animerà l’estate 2016 della maggiore isola del Mediterraneo nuova frontiera dell’esodo biblico di popolazioni che fuggono dalle guerre e dalla fame. Il programma della kermesse nell’isola di Salina della 10a edizione del SalinaDocFest (7/12 Juni 2016) è stata presentato quest’oggi mercoledì 1 giugno a Palermo dalla fondatrice Giovanna Taviani al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo. Il Festival del documentario narrativo, geboren in 2007 a Salina, Eolie, ha annunciato anche una finestra palermitana del prevista per

Silber Ribbons 2016 - Virzì Mainetti und lösen sich die anderen Kandidaten.

Im 70. Geburtstag, so viele wie die Republik, in dem schönen und wie gewohnt Szenario des Teatro Antico von Taormina findet statt am 2 Juli die Preisverleihung des Silver Ribbon 2016. Die Veranstaltung, organisiert von der Nationalen Union der italienischen Filmjournalisten, Es ist in der Tat die älteste und renommierteste Auszeichnung für die Welt des italienischen Kinos, zweite zeitlich nur Oscar, dass es seit 1946 durch notarielle Referenden zugewiesen von den Mitgliedern des SNGCI ist. die Preise, für die besten Lang- und Kurzfilme, ihre Autoren, Dolmetscher, Techniker und Produzenten, Sie werden zugewiesen

Successo per Mainetti al Cinevasioni 2016 con il suo Lo chiamavano Jeeg Robot

Si è conclusa il 14 maggio – la prima edizione di Cinevasioni, der erste Film Festival im Gefängnis, geplant 9 al 14 maggio all’interno della casa circondariale della Dozza. La giuria composta da un gruppo di detenuti della casa circondariale della Dozza e presieduta dall’attore Ivano Marescotti, ha assegnato il premio – la Farfalla di ferro – come Miglior Film Cinevasioni 2016 a Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti con la seguente motivazione: Questo film rappresenta una novità assoluta nel panorama cinematografico italiano. E’ un indubbio capolavoro

Festival del Cinema Spagnolo IX^ edizione – dopo Roma si replica a Milano con la 3^ edizione

Il Festival del Cinema Spagnolo chiude la miglior edizione romana della sua storia. Prossime tappe a Milano e Trieste. Un vero e proprio bagno di pubblico ha animato la IX edizione del Festival del Cinema Spagnolo a Roma, svoltasi dal 5 al 10 maggio al Cinema Farnese Persol di Campo de'Fiori a Roma. Il successo è tutto nelle straordinarie cifre della manifestazione: über 2.600 presenze in 23 Projektionen, per una media di 115 spettatori a proiezione; incasso totale di oltre 14.000€ in 6 giorni in 1 sola sala. Mit

Merke dir das Datum: CALCIO SOLIDALE inFEST 2016

Primo Festival Nazionale del Calcio Solidale I^ edizione 26 / 28 Mai 2016 Roma – Cinecittà Studios e campi sportivi Cinecittà BettiniCosa accomuna, al di là dei rispettivi ambiti professionali, Carlo Verdone, Matteo Garrone, Damiano Tommasi, Simone Perrotta, Paolo Calabresi, Diego Bianchi "Zoro", Emanuela Audisio, Massimo Piscedda e Roberto Baronio? La risposta è semplice: la passione per il calcio. Tutti i nomi citati, insieme a molti altri, saranno i protagonisti di “CALCIO SOLIDALE inFEST 2016 – Primo Festival Nazionale del Calcio Solidale”, evento promosso da Fondazione Roma Solidale onlus in

Merke dir das Datum: BELLARIA FILM FESTIVAL # BFF34 beginnt morgen 27 mit Vorschau Heute

Al BFF arrivano Alex Infascelli ed Emilio D’Alessandro, braccio destro di Kubrick Oggi il Bellaria Film Festival apre la sua 34a edizione alle 21.00 con un OMAGGIO INAUGURALE A ÉRIC ROHMER, proiettando Un ragazzo, tre ragazze (Conte d’été), capolavoro del regista Éric Rohmer. Sono passati vent’anni dalla presentazione a Cannes di quel “racconto d’estate”, e il BFF, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, gli dedica un focus che prevede la proiezione del film in versione originale sottotitolata; precede la proiezione un live di Fabio Mina (flauto, electronics, field recording)

Spezielles Cannes 2016: aus Palmares Italiener und Überraschung gewinnt Loach

da Cannes Luigi Noera (Foto mit freundlicher Genehmigung des Cannes Film Festival) Wenn im letzten Jahr die italienischen Filmemacher (und Filmemacher) Sie hatten die Krümel gesammelt, In diesem Jahr Italien blieb hoch und trocken. Obwohl Cannes Publikum Schöne Marco Bellocchio Träume Flower von Branko Stellen geschätzt haben, die Lücke mit den anderen Filmen im Wettbewerb in dem gleichen unabhängigen Abschnitt war nicht objektiv colmabile. Entweder wir gehen zu den getesteten Sternen, die von der Jury des 69. Filmfestivals in Cannes verliehen, von George Miller unter dem Vorsitz, che oltre

REMIX Erstausgabe Rom, 25 / 27 Mai 2016

REMIX, rassegna cinematografica in collaborazione con il CNR che coniuga racconto cinematografico e approccio scientifico sul tema delle migrazioni e della convivenza.Si tiene da oggi al 27 Mai, presso il cinema KINO di Roma (Via Perugia, 34) la rassegna REMIX, progetto concepito dal cinema nel quartiere Pigneto e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – DSU (Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale),evento cinematografico che, nell'intento degli organizzatori, vuole coniugare racconto cinematografico e approccio scientifico per affrontare una realtà sfaccettata come quella delle migrazioni e della convivenza. Tre i film attorno

Oben